Erasmus+ è il nuovo programma di mobilità dell’Unione Europea. Raggruppa sette programmi già esistenti nei settori dell’istruzione, della formazione e della gioventù, per il periodo 2014-2020.
Il programma Erasmus+/Erasmus intende migliorare le competenze e le prospettive professionali e modernizzare l’istruzione e la formazione consentendo di svolgere un periodo di studio e tirocinio (traineeship) nei paesi membri dell’Unione Europea e di altri paesi aderenti al programma.
Gli studenti interessati a partecipare al programma Erasmus+ e a conoscere le altre opportunità di mobilità sono invitati a consultare le pagine dedicate del portale di ateneo.
Il bando viene pubblicato indicativamente tra marzo e aprile di ogni anno, e prevede una seconda assegnazione per i posti eventualmente residui dopo la prima tornata nel mese di ottobre.
Contatti
Coordinatore di Area per l’Internazionalizzazione (CAI): Prof.ssa Elena Carpi
E-mail international@sp.unipi.it
Tel. +39 050 2210307
Fax +39 050 2212489
Sede Ufficio Rapporti internazionali – Via Serafini, 3 – 56126 Pisa
Vice CAI: Dott. Francesco Tamburini
E-mail international@sp.unipi.it
Tel. +39 050 2211934
Sede Ufficio Rapporti internazionali – Via Serafini, 3 – 56126 Pisa
Aiuto CAI: Dott. Guido Ferrini
E-mail international@sp.unipi.it; guido.ferrini@unipi.it
Tel. +39 050 2212432
Sede Ufficio Rapporti internazionali – Via Serafini, 3 – 56126 Pisa
Supporto aiuto CAI: Emanuele Bellini
E-mail international@sp.unipi.it; emanuele.bellini@unipi.it
Tel. +39 050 2212427
Sede Ufficio Rapporti internazionali – Via Serafini, 3 – 56126 Pisa
Orario di ricevimento
Prof.ssa Elena Carpi: Su appuntamento per e-mail.
Dott. Guido Ferrini e Emanuele Bellini: Martedì ore 8.30 – 10.30 presso l’ex aula1 piano terra del dipartimento di Scienze politiche.