Seminario: Libertà e democrazia in Weber, Prof. Dimitri D’Andrea

Giovedì 27 marzo, alle ore 10:30, il Prof. Dimitri D’Andrea, ordinario di filosofia politica presso l’Università di Firenze, terrà un seminario sul tema “Libertà e democrazia in Weber”. Il seminario si inserisce all’interno dei corsi di Teoria politica e di Concetti fondamentali della filosofia politica del Prof. Nico De Federicis.

Leggi tutto…

Roadshow Women, Innovation, and Networks for Inclusive Leadership e WIN Challenge: competizione di Idee per l’Innovazione e l’Inclusione

Il Contamination Lab dell’Università di Pisa ha pubblicato l’Avviso di candidatura per la WIN Challenge: Women, Innovation for Inclusive Solutions. La Challenge è inserita nel Roadshow Women, Innovation, and Networks for Inclusive Leadership del 15 aprile 2025. Per partecipare compilare il form entro il 5 aprile 2025.

Leggi tutto…

Presentazione volume: La trappola dei conflitti intrattabili, Daniel Bar-Tal

Giovedì 13 marzo si svolgerà la presentazione del volume del Prof. Daniel Bar-Tal (Università di Tel Aviv) “La trappola dei conflitti intrattabili” (FrancoAngeli) nell’ambito dell’evento “Comfort-zone delle società in conflitto: Lezioni dalla guerra di Gaza. Le conseguenze dell’occupazione”. L’autore sarà introdotto dai Proff. Arturo Marzano e Alessio Tesi.

Leggi tutto…

Seminario: Psicologia sociale e intelligenza artificiale, Prof.ssa Patrizia Catellani – Direttrice “PSY LAB”

Il 13 marzo si svolgerà il seminario dal titolo “Psicologia sociale e intelligenza artificiale: insieme per la salute, il benessere e la sostenibilità”, con la Prof.ssa Patrizia Catellani (Direttrice “Psy Lab – Psychology, Law and Policy Lab”). L’evento sarà introdotto dal Prof. Antonio Aiello.

Leggi tutto…

Torna in cima