Pagine
- Contatti
- Convegno AIS: sezione di Sociologia politica, "Politica e società nell'era post-Covid 19"
- Cookies
- Didattica
- Abilità informatiche
- Appelli straordinari
- Calendario didattico
- Corsi di Laurea Magistrale
- Comunicazione d'impresa e politica delle risorse umane
- Comunicazione d’impresa e politica delle risorse umane
- Gestione e innovazione dei servizi sociali, imprenditorialità sociale e management del terzo settore
- Istituzioni, politica e società
- Scienze delle pubbliche amministrazioni
- Sociologia e management dei servizi sociali
- Studi internazionali
- Unione Europea, processi globali e sostenibilità dello sviluppo
- Corsi di Laurea Triennale
- Scienze del servizio sociale
- Scienze politiche
- Docenti
- Iscriversi
- Iscrizione agli esami
- Laurearsi
- Orario delle lezioni
- Anno accademico 2016-2017: orario delle lezioni del primo semestre
- Anno accademico 2016-2017: orario delle lezioni del secondo semestre
- Anno accademico 2017-2018: orario delle lezioni del primo semestre
- Anno accademico 2017-2018: orario delle lezioni del secondo semestre
- Anno accademico 2018-2019: orario delle lezioni del primo semestre
- Anno accademico 2018-2019: orario delle lezioni del secondo semestre
- Anno accademico 2019-2020: orario delle lezioni del primo semestre
- Anno accademico 2019-2020: orario delle lezioni del secondo semestre
- Anno accademico 2020-2021: orario delle lezioni del primo semestre
- Anno accademico 2020-2021: orario delle lezioni del secondo semestre
- Anno accademico 2021-2022: orario delle lezioni del secondo semestre
- Anno accademico 2022-2023: orario delle lezioni del primo semestre
- Progetti speciali
- Carcere e università: percorsi speciali di inclusione didattica per gli studenti universitari detenuti, a.a. 2018-2019
- Didattica a distanza oltre le sbarre: il Polo Universitario Penitenziario come opportunità formativa
- Governare per contratto: regole e prassi
- I nuovi orizzonti del governo dell’energia
- Insegnamenti dell'economia politica mediante esperienze di teatro didattico e di public speaking, a.a. 2018-2019
- Laboratorio di scrittura per le scienze sociali
- Laboratorio di sociologia dell'immaginario
- Liberi di studiare: percorsi didattici sinergici ed esperienze formative alla pari nel contesto del Polo Universitario Penitenziario
- Osservatorio sulle riforme amministrative in Italia e in Spagna
- Regolazione e governance degli impianti alimentati da fonti rinnovabili: obiettivi e prassi per la transizione ecologica
- Programmi d'esame
- Programmi d'esame 2004-2005
- Programmi d'esame 2005-2006
- Programmi d'esame 2006-2007
- Programmi d'esame 2007-2008
- Programmi d'esame 2008-2009
- Programmi d'esame 2016-2017
- Programmi d’esame 2009-2010
- Programmi d’esame 2010-2011
- Programmi d’esame 2011-2012
- Programmi d’esame 2012-2013
- Programmi d’esame 2013-2014
- Programmi d’esame 2014-2015
- Programmi d’esame 2015-2016
- Programmi d’esame 2017-2018
- Programmi d’esame 2018-2019
- Programmi d’esame 2019-2020
- Programmi d’esame 2020-2021
- Ricevimenti dei docenti
- Segreteria didattica
- Tirocini
- Tutorato
- Unibuddy - Chat with our students and staff
- Dipartimento
- Amministrazione
- Governo
- Gruppi di assicurazione della qualità dei CdS
- Gruppo di assicurazione della qualità di Dipartimento
- Identità visiva
- Moduli
- Persone
- Politiche per l'assicurazione della qualità (AQ) di dipartimento
- Rappresentanti studenti
- Registrazione attività sito
- Dove siamo
- Evento non ancora iniziato
- Home
- Insegnamenti
- Internazionale
- Mappa del sito
- News
- Nota legale
- Orientamento
- Post laurea
- Prova HTML e Shortcode
- Prova pagina orientamento
- Ricerca
- Assegnisti di ricerca
- Collane e riviste
- Dottorato di ricerca
- Alumni
- Bandi di dottorato
- Calendario didattico e delle attività del dottorato di ricerca
- Collegio dei docenti
- Come fare domanda
- Dottorandi di ricerca
- Info e contatti
- Linee di ricerca
- Membri giunta dottorato
- Mobilità e internazionalizzazione
- Offerta didattica
- Organigramma
- Presentazione dei progetti, passaggi di anno e conseguimento del titolo
- Programma di ricerca
- Settori scientifico-disciplinari del dottorato
- Laboratori
- Progetti
- Terza missione
- [test] Persone