XXXX ciclo – a.a. 2024/2025
nome e cognome | area di ricerca | titolo progetto di dottorato | supervisore | SSD | |
Guglielmo Accardo | guglielmo.accardo@phd.unipi.it | Altri trasferimenti/assegnazioni – semplificato – ricerca di base | Il ruolo del welfare pubblico nella transizione ecologica: la sfida del welfare sostenibile e la governance multilivello | Matteo Villa | SPS/09 |
Camilla Galaverni | camilla.galaverni@phd.unipi.it | Altri trasferimenti/assegnazioni – semplificato – ricerca di base | Il fenomeno delle comunità monitoranti in Italia: semi di speranza o utopia? | Alberto Vannucci | SPS/04 |
Giulia Mazzanti | giulia.mazzanti@phd.unipi.it | Altri trasferimenti/assegnazioni – semplificato – ricerca di base | Progetto Massa Carrara 2030 | Alessandro Volpi | SPS/09 |
Tommaso Latini | tommaso.latini@phd.unipi.it | Altri trasferimenti/assegnazioni – semplificato | L’Unione Europea come attore securitario in Africa: I casi delle missioni civili e militari nel Sahel | Simone Paoli | SPS/13 |
Alice Levy | alice.levy@phd.unipi.it | Altri trasferimenti/assegnazioni – semplificato | L’intersezionalità tra teoria e prassi: le potenzialità della prospettiva intersezionale nel sistema di accoglienza e integrazione di rifugiati e richiedenti asilo | Irene Psaroudakis | SPS/07 |
Francesco Bertucci | francesco.bertucci1@phd.unipi.it | Altri trasferimenti/assegnazioni – semplificato | Il ferro di cavallo: la metamorfosi ideologica dell’estrema destra eversiva in Italia (1977-1982) | Fabrizio Amore Bianco | M-STO/04 |
Matilde Zambon | matilde.zambon@phd.unipi.it | Altri trasferimenti/assegnazioni – semplificato | Genitorialità in contesti detentivi. Uno studio etnografico sul ruolo della paternità e delle pratiche genitoriali nelle esperienze di detenzione nelle Case di Reclusione della Toscana | Gerardo Pastore | SPS/07 |
XXXIX ciclo – a.a. 2023/2024
nome e cognome | area di ricerca | titolo progetto di dottorato | supervisore | SSD | |
Enrico Barsotti | enrico.barsotti@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica | Media e Politica: la sfera pubblica digitale tra disordini informativi e dinamiche di polarizzazione | Roberta Bracciale
Massimiliano Andretta |
SPS/08 |
Jacopo Bernardini | jacopo.bernardini@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica | L’amministrazione periferica della RSI in Lunigiana. Un confronto tra realtà locali e europee durante il biennio 1943-45 | Fabrizio Amore Bianco
Alessandro Breccia |
M-STO/04 |
Fulvio Bontempo | fulvio.bontempo@phd.unipi.it | Geopolitica | I regni di Giordania e Marocco: monarchie tra processo di transizione democratica e tenuta del potere | Francesco Tamburini
Arturo Marzano |
SPS/13 |
Erika Carlucci | erika.carlucci@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica
Borsa PNRR |
Penitenziario e Pubblica amministrazione: strategie innovative e network per l’inclusione e la ricerca sociale | Irene Psaroudakis
Andrea Borghini |
SPS/07 |
Cecilia Castellani | cecilia.castellani@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica
Borsa PNRR |
La Pubblica Amministrazione del futuro: nuovi percorsi di alta formazione dei funzionari pubblici | Eugenio Pizzimenti
Enrico Calossi |
SPS/04 |
Tommaso Cerutti | tommaso.cerutti@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica
Borsa PNRR |
Dal piano Marshall al NextGenEU. Paradigma emergenziale e meccanismo della corruzione nella gestione dei fondi speciali tra I e II Repubblica | Alberto Vannucci
Salvatore Sberna |
SPS/04 |
Concetta Giusto | concetta.giusto@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica
Borsa PNRR |
La Pubblica Amministrazione e l’innovazione sociale: modelli e strumenti theory-based per una gestione sostenibile e inclusiva dei resilienti | Silvia Cervia
Simona Gozzo |
SPS/08 |
Damiano Kerma | damiano.kerma@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica | Music and collective memory in grassroots populist mobilization: a transnational perspective | Manuela Caiani
Massimiliano Andretta |
SPS/04 |
Giovanni Michelagnoli | giovanni.michelagnoli@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica
Sovrannumerario |
La cultura economica dei sindacati in Italia (1972-2008) | Luca Michelini
Bruno Chiarini |
SECS-P/04 |
Martina Tomeo | martina.tomeo@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica
Borsa PNRR |
Utilizzi dell’approccio “COM.B ToC” nella programmazione e valutazione dell’impatto potenziale nelle politiche di contrasto della povertà educativa a livello di Ambito Territoriale Sociale | Gabriele Tomei
Bruno Lebri |
SPS/07 |
XXXVIII ciclo – a.a. 2022/2023
nome e cognome | area di ricerca | titolo progetto di dottorato | supervisore | SSD | |
Francesco Bertuccelli | francesco.bertuccelli@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica | La città dentro il cantiere: indagine sull’economia di un territorio attraverso la collaborazione dei suoi abitatori e i loro oggenti | Andrea Borghini
Gerardo Pastore |
SPS/07 |
Brenda Fedi | brenda.fedi@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica | Fare musica e fare politica in Italia negli anni Novanta. La relazione tra movimenti e istituzioni attraverso il linguaggio musicale | Alessandro Volpi
Alessandro Breccia |
M-STO/04 |
Cecilia Frego | cecilia.frego@phd.unipi.it | Geopolitica | Integrazione, segregazione o disgregazione? Analisi delle politiche di gestione delle minoranze russofone nei Paesi Baltici | Lara Piccardo
Elena Dundovich |
SPS/06 |
Aurora Maria Lai | aurora.lai@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica | Identità e fiducia della Gen Z. Il ruolo delle istituzioni educative nella costruzione del progetto di vita | Silvia Cervia
Lorenzo Viviani |
SPS/08 |
Renata Leardi | renata.leardi@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica
Borsa PNRR |
Dentro e fuori: percorsi di inclusione sostanziale fra carcere e Pubbliche Amministrazioni. Il caso studio dei Poli Universitari Penitenziari | Gerardo Pastore
Andrea Borghini |
SPS/07 |
Nicola Mariotti | nicola.mariotti@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica
Borsa PNRR |
I prefetti nel “Lungo Sessantotto”. Gestione politico-amministrativa tra conflittualità e modernizzazione (1968-1973) | Alessandro Breccia
Giovanni Focardi |
SPS/03 |
XXXVII ciclo – a.a. 2021/2022
nome e cognome | area di ricerca | titolo progetto di dottorato | supervisore | SSD | |
Federica Alfano | alfano.federica@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica
Borsa PON |
Impatto cambiamenti climatici sugli ecosistemi agricoli e forestali | Luigi Pellizzoni | SPS/10 |
Lorenzo Bernardini | lorenzo.bernardini@phd.unipi.it | Geopolitica | «Italy has a role to play»? Italian defense policy and the Anglo-American reassessment of Mediterranean security (1980-1985) | Simone Paoli | SPS/06 |
Andrea Cellai | andrea.cellai@phd.unipi.it | Geopolitica | Ethiopia as a case study of modernization in a global sense: development, state-building and their nexus | Francesco Tamburini | SPS/13 |
Francesca Columbano | francesca.columbano@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica | Espiazione della pena e volontariato: dialettica giuridico legislativa e nuovo approccio nelle scienze sociali. Un confronto tra Italia e Spagna | Andrea Borghini | SPS/10 |
Denise Contessa | denise.contessa@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica | La città turistica intra-pandemica: fra Airbnb e scenari futuri | Sonia Paone | SPS/10 |
Lavinia De Santis | lavinia.desantis@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica | La teoria democratica di Giovanni Sartori e le sfide politiche del XXI secolo | Eugenio Pizzimenti | SPS/04 |
Damiano Lembo | damiano.lembo@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica | La democrazia di Gaetano Salvemini nella cultura politica europea | Mauro Lenci | SPS/02 |
Gabriele Pascuzzi | gabriele.Pascuzzi@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica | Edward P. Thompson e il Northern Socialism, tra storia e politica (1948-1965) | Emanuela Minuto | M-STO/04 |
Cesare Rossi | cesare.rossi@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica | Innovazione e politiche sociali complesse: comprendere il cambiamento attraverso la valutazione delle iniziative di contrasto alla povertà minorile sostenute dal programma ‘cambio rotta’ | Gabriele Tomei | SPS/07 |
Martina Semboloni | martina.semboloni@phd.unipi.it | Sociologia, storia e cultura politica | Le istituzioni sanitarie nell’Eritrea coloniale | Alessandro Breccia | SPS/03 |
Karolina Sikirinskaya | karolina.sikirinskaia@phd.unipi.it | Geopolitica | Sviluppo delle relazioni diplomatiche italo-russe: storia, modernità e prospettive di sviluppo | Andrea Giannotti | SPS/06 |
XXXVI ciclo – a.a. 2020/2021
nome e cognome | area di ricerca | titolo progetto di dottorato | supervisore | SSD | |
Junio Aglioti Colombini | junio.aglioticolombini@sp.unipi.it | Storia, sociologia e cultura politica | «It is not a simply meme»: il processo di memizzazione della comunicazione politica | Roberta Bracciale | SPS/08 |
Gaia Ballatori | gaia.ballatori@phd.unipi.it | Storia, sociologia e cultura politica | Who does culture belong to, who is it for? Survey on the production of spaces and culture in contemporary city | Sonia Paone | SPS/10 |
Barbara Bastos | barbara.bastos@phd.unipi.it | Storia, sociologia e cultura politica | Extractivism at commodity frontiers in Latin America: participatory arena? | Luigi Pellizzoni | SPS/10 |
Guido Calosi | guido.calosi@phd.unipi.it | Geopolitica | Il nucleare francese tra IV Repubblica e De Gaulle alla luce delle relazioni franco-tedesche: la prospettiva francese | Andrea Giannotti | SPS/06 |
Mirko Crulli | mirko.crulli@phd.unipi.it | Storia, sociologia e cultura politica | Nuovi Clusters di voto nelle aree periferiche anti-globalizzazione. La Ri-territorializzazione del voto a seguito dell’«Integration-Demarcation Cleavage» e il carattere territoriale dell’scesa populista | Lorenzo Viviani | SPS/11 |
Alessandro Dividus | alessandro.dividus@phd.unipi.it | Storia, sociologia e cultura politica | Social Liberalism e Citizenship nel pensiero di Henry Jones | Carmelo Calabr | SPS/02 |
Chiara Malvestio | chiara.malvestio@phd.unipi.it | Geopolitica | Cambiare le ‘regole del gioco’: come l’internazionalizzazione del RMB e il controllo dei capitali incidono sul progetto cinese di riforma del sistema monetario internazionale | Simone Paoli | SPS/06 |
Beniamino Masi | beniamino.masi@phd.unipi.it | Storia, sociologia e cultura politica | Tra democrazia e stratarchia: l’Intra-Party Democracy dalle sezioni locali al partito centrale | Eugenio Pizzimenti | SPS/04 |
XXXV ciclo – a.a. 2019/2020
nome e cognome | area di ricerca | titolo progetto di dottorato | supervisore | SSD | |
Pierluigi Bolioli | pierluigi.bolioli@phd.unipi.it | Geopolitica | L’internamento dei civili durante la II guerra mondiale. Il caso degli imperi britannico e italiano | Elena Dundovich | SPS/06
M-STO/04 |
Sebastian Carlotti | sebastian.carlotti@phd.unipi.it | Storia, sociologia e cultura politica | Mobilità o Immobilità? La complessa attuazione dei canali di migrazione legali tra Europa e Africa occidentale. | Gabriele Tomei | SPS/07 |
Matteo De Toffoli | matteo.detoffoli@phd.unipi.it | Storia, sociologia e cultura politica | La costruzione discorsiva della verità nel dibattito politico italiano | Lorenzo Viviani | SPS/11 |
Maria Grazia Deri | mariagrazia.deri@phd.unipi.it | Il fenomeno migratorio nella Valle del Serchio come fattore di sviluppo del turismo di ritorno, tra scoperta identitaria e potenziale di crescita socio-economica | Enrica Lemmi | M-GGR/01 | |
Ivan Galligani | ivan.galligani@phd.unipi.it | Storia, sociologia e cultura politica | Attraverso strade in salita e con molte curve. Percorsi di contrasto della povertà educativa nelle aree del Terremoto dell’Italia Centrale 2016-2017 | Gabriele Tomei | SPS/07 |
Calogero Laneri | calogero.laneri@phd.unipi.it | Storia, sociologia e cultura politica | E questa è la lotta di oggi». La questione europea in Giorgio Amendola (1962-1980) | Carmelo Calabrò
Michele Di Donato |
SPS/02
M-STO/04 |
Filippo Verre | filippo.verre@phd.unipi.it | Geopolitica | Francesco Tamburini | SPS/13 |
XXXIV ciclo – a.a. 2018/2019
nome e cognome | area di ricerca | titolo progetto di dottorato | supervisore | SSD | |
Vanessa Corrado | vanessa.corrado@phd.unipi.it | Storia, sociologia e cultura politica | Dynamics of Political Participation during World Protests of 1968. The Naxalbari Movement in West Bengal (1967-1972) | Alessandro Breccia | SPS/03
M-STO/04 |
Jeanne Ferrari-Giovanangeli | jeanne.ferrari@phd.unipi.it | Storia, sociologia e cultura politica | Les mobilisations collectives en Corse et en Méditerranée: anciennes et nouvelles formes d’engagement | Roberta Bracciale
Françoise Albertini (università di Corsica) |
SPS/08 |
Federico Mastrogiovanni | f.mastrogiovanni@studenti.unipi.it | Storia, sociologia e cultura politica | Le specificità del fotogiornalismo come documento e come strumento narrativo capace di rappresentare frammenti di realtà a partire da tre reportages del fotografo italiano Fabio Cuttica nel suo lavoro sulla frontiera tra Messico e USA | Vincenzo Mele | SPS/08 |
Jonathan Pieri | jonathan.pieri@phd.unipi.it | Storia, sociologia e cultura politica | Regia Aeronautica 1923-1940. Personale, impiego e scelte operative | Emanuela Minuto | M-STO/04 |
Olga Piro | olga.piro@phd.unipi.it | Geopolitica | Rapporti fra attori statali e non statali nel Sahara Orientale: analisi delle politiche di governo per favorire lo sviluppo economico e affrontare le crisi umanitarie | Francesco Tamburini
Francesco Strazzari (SSSP Sant’Anna) |
SPS/13 |
Sanjay Rajhans | sanjay.rajhans@phd.unipi.it | Geopolitica | The Eastern Partnership and the Post Soviet states: An Impact analysis of the civil society’s multi-layered , networked Public Diplomacy and the normative diffusion for Democratic Governance with the case study of Ukraine, Moldova and Georgia (2009-2017) | Elena Dundovich | SPS/06 |
Valeria Ribechini | valeria.ribechini@phd.unipi.it | Geopolitica | La percezione italiana del non-allineamento: tra mondo diplomatico e governativo, opinione pubblica e sistemi partitico e sindacale | Simone Paoli | SPS/06 |
Antonietta Riccardo | antonietta.riccardo@phd.unipi.it | Storia, sociologia e cultura politica | La multilevel social network analysis e le reti di partecipazione urbana | Andrea Salvini | SPS/07 |
Francesca Rispoli | francescarosaria.rispoli@phd.unipi.it | Storia, sociologia e cultura politica | La corruzione per i leader populisti. Un’analisi dei discorsi sui social network | Alberto Vannucci | SPS/04
SPS/08 |
XXXIII ciclo – a.a. 2017/2018
nome e cognome | area di ricerca | titolo progetto di dottorato | supervisore | SSD | |
Marco Antonelli | m.antonelli9@studenti.unipi.it | Geopolitica | I sistemi portuali e le proiezioni delle mafie: questioni ed evidenze da Genova e Gioia Tauro | Rocco Sciarrone | SPS/09
SPS/04 |
Dalia Galeotti | d.galeotti@studenti.unipi.it | Storia, sociologia e cultura politica | Libertà e sicurezza. Una relazione virtuosa oltre la ragione economica | Andrea Borghini
Saverio Ansaldi (Università di Reims CA) |
SPS/07 |
Paola Imperatore | p.imperatore@studenti.unipi.it | Storia, sociologia e cultura politica | Conflitto e territori in Italia e Spagna: un’analisi comparata delle campagne di protesta | Massimiliano Andretta | SPS/04 |
Guendalina Simoncini | g.simoncini9@studenti.unipi.it | Geopolitica | La lotta contro il terrorismo in Tunisia: prevenzione della radicalizzazione e dell’estremismo violento tra costruzione del problema pubblico e policy | Alberto Tonini | SPS/06 |
Sahibzada M. Usman | s.usman@studenti.unipi.it | Geopolitica | China’s Interest in Central Asia: Economic Cooperation, Energy Security and the Impact of the Belt and Road Initiative | Andrea Francioni | SPS/06 |
Carlotta Vignali | c.vignali@studenti.unipi.it | Storia, sociologia e cultura politica | Il difficile connubio tra diritti e sicurezza nel penitenziario: per una lettura sociologica del carcere multietnico e plurireligioso | Sonia Paone | SPS/07 |