Advancing Responsible State Behavior in Outer Space
Referente Scientifico: Claudia Cinelli
Data inizio e fine: 2022-2023
Finanziamento: MIT-Italy Universita’ di Pisa Seed Fund
Conferenze di ricerca trilaterali Italo/Franco/Tedesche presso Villa Vigoni, Centro Italo-Tedesco per il dialogo Europeo
Referenti Scientifici: Vincenzo Mele, G. Hartung, (Università Wuppertal) e D. Thouard, (EHHSS, Paris).
Data inizio e fine: 2022-2024
Finanziamento: Fondazione Villa Vigoni, Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG) e Fondation Maison des Sciences de l’Homme (FMSH)
Conoscenza e azione, contro le mafie e la corruzione
Referente Scientifico: Alberto Vannucci
Data inizio e fine: 2022-2024
Finanziamento: bando MUR relativo ai “Progetti finalizzati a promuovere la cultura della legalità, la condivisione dei principi costituzionali e l’impegno contro le mafie e la violenza”
Crisi globale, democrazia e transizione ecologica
Referenti Scientifici: Lorenzo Viviani
Data inizio e fine: 2022-2024
Finanziamento: Progetto PRA anno 2022-2023
Improving collective Bargaining in Europe Union Comparison of Different Industrial Relations Regimes – ImproCollBar
Referente Scientifico: Massimiliano Andretta
Pagina web: https://improcollbar.eu/
Data inizio e fine: 2022-2024
Finanziamento: UE Project
Le sfide della statualità contemporanea: governo, cittadinanza e conflitti tra poteri
Referente Scientifico: Alessandro Breccia
Data inizio e fine: 2022-2024
Finanziamento: Progetto PRA anno 2022-2023
LEXECON. The Economic Teacher: A transnational and diachronic study of treatises and textbooks of economics (18th to 20th century). Intra- and interlingual corpus-driven and corpus-based analysis with a focus on lexicon and argumentation
Referente Scientifico: Marco E.L Guidi – Marco Cini e Elena Carpi, membri dell’unità di ricerca dell’Università di Pisa
Data inizio e fine: 2022-2025
Finanziamento: Progetto PRIN 2020
Migrant remittances and transnational ties: care, social change and development across borders (MIGREM)
Referente Scientifico: Gabriele Tomei
Data inizio e fine: 2022-2025
Finanziamento: Progetto PRIN anno 2020
Per una Giustizia giusta: Innovazione ed efficienza negli uffici giudiziari
Referente Scientifico: Saulle Panizza
Data inizio e fine: 01/04/2022-30/09/2022
Finanziamento: Fondi PON-GOV
Preserving coastal marine ecosystem functions and services under climate change pressure and overfishing
Referente Scientifico: Federico Niccolini
Data inizio e fine: 2022-2025
Finanziamento: Progetto PRIN anno 2020
Understanding Plural values, intersectionality, Leverage points, Attitudes, Norms, behaviour and social lEarning in Transformation for Biodiversity decision making (Grant agreement n° 101082212 – PLANET4B)
Building Local Preparedness to Global Crisis – PRELOC
Referente Scientifico: Luigi Pellizzoni
Data inizio e fine: 2021-2023
Finanziamento: Bando della Fondazione CARIPLO “Ricerca sociale, scienza tecnologia e società”
Circulación internacional de las ideas y modernización de la cultura económica en España (1700/1850) (MODERNECO)
Referente Scientifico: Jesúas Astigarraga (Universidad de Zaragoza) y Juan Zabalza (Universidad de Alicante) – Elena Carpi, membro dell’unità di ricerca.
Data inizio e fine: 2021-2024
Finanziamento: Convocatoria 2020 Proyectos de I+D+i – RTI Tipo B
Europe et fascisme italien: transnationalisme, circulations et réseaux (1922-1943) (EUROFA)
Referente Scientifico: Jean-Paul Pellegrinetti (Université Côte d’Azur) – Marco Cini, membro dell’unità di ricerca CMMC UPR 1193 Université Côte d’Azur
Data inizio e fine: 2021-2024
Finanziamento: ANR (Agence Nationale de la Recherche) (Francia)
I prefetti nel lungo sessantotto (1968-1973)
Referente Scientifico: Alessandro Breccia
Data inizio e fine: 2021-2022
Finanziamento: Convenzione con l’Archivio Centrale dello Stato
ISI -Inclusione Istruzione Sport
Referente Scientifico: Gabriele Tomei
Data inizio e fine: 2021-2023
Finanziamento: Con I Bambini Impresa Sociale – Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
Lengua, identidad y memoria a través de las cartas y la prensa de Andalucía y Cuba (Siglo XIX)
Referente Scientifico: Eva María Bravo García – Elena Carpi, membro dell’unità di ricerca
Data inizio e fine: 2021-2022
Finanziamento: PAIDI 2020 – Junta de Andalucía (Consejería de Economía, Conocimiento, Empresas y Universidad)
Matteotti XXI. Percorsi multimediali per la conoscenza e la divulgazione del pensiero e dell’opera di Giacomo Matteotti
Referente Scientifico: Saulle Panizza
Data inizio e fine: 2021-2022
Finanziamento: Convenzione con l’Istituto Domus Mazziniana
Progetto “Multiannual Work Programme in the Area of Communication” per la realizzazione del progetto “WISE4CHALLENGES”
Social Work Practice Education in times of pandemics, and beyond. Continuities, changes, innovations in Europe
Referente Scientifico: Riccardo Guidi
Data inizio e fine: 2021-2022
Finanziamento: Agreement with the European Association of Schools of Social Work
STARGATE-Passaggio al futuro
Referente Scientifico: Gabriele Tomei
Data inizio e fine: 2021-2023
Finanziamento: Con I Bambini Impresa Sociale – Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
Transnational networks and cognitive remittances using Big Data and OPAL
Referente Scientifico: Gabriele Tomei
Data inizio e fine: 2021-2023
Finanziamento: MIT-UNIPI project
Visiting the Margins. INnovative CULtural ToUrisM in European peripheries – INCULTUM
Adversa fortuna. Las élites ibéricas en la encrucijada (1516-1724). Desafíos, oportunidades y estrategias en la gestión del fracaso
Referente Scientifico: Marcella Aglietti
Data inizio e fine: 2020-2024
Finanziamento: Ministerio de Ciencia e Innovación di Spagna
Dieci anni di speranze per una nuova Europa: Mosca e Bruxelles dal 1985 al 1994
Empowering YOUth to build MONITORial communities against corruption
Referente Scientifico: Alberto Vannucci
Data inizio e fine: 2020-2023
Finanziamento: Erasmus+ Project
FLIC: Il Futuro è un Lavoro in corso
Referente Scientifico: Gabriele Tomei
Data inizio e fine: 2020-2024
Finanziamento: Con I Bambini Impresa Sociale – Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
La integración del archivo Azcarate de vocabulario artístico en el léxico europeo de patrimonio cultural
Referente Scientifico: Francisco M. Carriscondo Esquivel (Universidad de Málaga) – Elena Carpi, membro dell’unità di ricerca
Data inizio e fine: 2020-2022
Finanziamento: Ministerio de Ciencia e Innovación
Medici e scienziati italiani nell’Organizzazione Internazionale del Lavoro. L’Italia e la costruzione di un sistema globale per la salute e la sicurezza al lavoro (1919-1999)
Referente Scientifico: Simone Paoli
Data inizio e fine: 2020-2022
Finanziamento: INAIL nell’ambito del Bando BRIC anno 2019
Mi sento bene nella mia terra
Referente Scientifico: Gabriele Tomei
Data inizio e fine: 2020-2023
Finanziamento: Con I Bambini Impresa Sociale – Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
RADICI – Ri-costruire l’avvenire di una comunità integrata
Referente Scientifico: Gabriele Tomei
Data inizio e fine: 2020-2022
Finanziamento: Con I Bambini Impresa Sociale – Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
SCHOLE: Ricreazione, generare futuro
Referente Scientifico: Gabriele Tomei
Data inizio e fine: 2020-2024
Finanziamento: Con I Bambini Impresa Sociale – Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
Scienze sociali e public engagement: per una nuova alleanza tra sapere pubblico e società
Referente Scientifico: Andrea Borghini
Data inizio e fine: 2020-2022
Finanziamento: Progetto PRA 2020
Terra Invicta
Referente Scientifico: Gabriele Tomei
Data inizio e fine: 2020-2021
Finanziamento: Con I Bambini Impresa Sociale – Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
Un laboratorio economico del fascismo: la “Scuola corporativa” dell’Università di Pisa 1928-44
Educhi-AMO-ci in rete
Referente Scientifico: Gabriele Tomei
Data inizio e fine: 2019-2021
Finanziamento: Con I Bambini Impresa Sociale – Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
Garanzia dei diritti e qualità dei servizi nella prospettiva dello sviluppo territoriale integrato. Buon andamento, multilevel governance e cooperazione territoriale per una nuova strategia di acquisizione di
risorse e razionalizzazione della spesa pubblica
Referente Scientifico: Vanessa Manzetti
Data inizio e fine: 2019-2023
Finanziamento: Progetto PRIN anno 2017
KEPLER 5-14: Nuovi sistemi educativi per generazioni competenti
Referente Scientifico: Gabriele Tomei
Data inizio e fine: 2019-2022
Finanziamento: Con I Bambini Impresa Sociale – Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
L’isola che c’è
Referente Scientifico: Andrea Salvini
Data inizio e fine: 2019-2022
Finanziamento: Con I Bambini Impresa Sociale – Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
MANCHI SOLO TU: Interventi educativi integrati per il contrasto alla povetà minorile
Referente Scientifico: Gabriele Tomei
Data inizio e fine: 2019-2021
Finanziamento: Con I Bambini Impresa Sociale – Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
MIA – Memoria Identità Ambiente
Referente Scientifico: Gabriele Tomei
Data inizio e fine: 2019-2020
Con I Bambini Impresa Sociale – Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
HOPE – 4 (I) PASSI NEL FUTURO
Referente Scientifico: Antonio Aiello
Data inizio e fine: 2018-2020
Finanziamento: Programma di Innovazione Urbana del Comune di Pisa (Conto Terzi)
Italia Educante
Referente Scientifico: Gabriele Tomei
Data inizio e fine: 2018-2022
Finanziamento: Con I Bambini Impresa Sociale – Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
POLITICANTI – The Politicisation of Corruption and Anticorruption Strategies in Italy
Referente Scientifico: Alberto Vannucci
Data inizio e fine: 2020-2023
Finanziamento: PRIN – bando 2017
Resiliamoci
Referente Scientifico: Gabriele Tomei
Data inizio e fine: 2018-2020
Finanziamento: Con I Bambini Impresa Sociale – Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
VAGABONDI EFFICACI – Seminare cultura per crescere insieme
Referente Scientifico: Gabriele Tomei
Data inizio e fine: 2018-2021
Finanziamento: Con I Bambini Impresa Sociale – Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
HERIBITS
Referente Scientifico: Enrica Lemmi
Data inizio e fine: 2017- 2019
Finanziamento: POR- FESR Regione Toscana (2014 – 2020)
UMI-Sci-Ed “Exploiting Ubiquitous Computing, Mobile Computing and the Internet of Things to promote Science Education”.
Referente Scientifico: Antonio Aiello
Data inizio e fine: 2016-2019
Finanziamento: HORIZON 2020 -EU Commission
TRIGGER Transforming Institutions by Gendering Contents and Gaining Equality in Research
Referente Scientifico: Rita Biancheri
Data inizio e fine: 2014-2017
Finanziamento: VII Programma Quadro (Commissione Europea)
Vis Network
Referente Scientifico: Andrea Borghini
Data inizio e fine: 2013-2015
Finanziamento: DG Justice Commissione Europea
Prevenzione dei rischi sui luoghi di lavoro in ottica di genere
Referente Scientifico: Rita Biancheri
Data inizio e fine: 2012-2015
Finanziamento: INAIL – Regione Toscana (Conto Terzi)