Esame di Stato

Le leggi dello Stato italiano impongono l’iscrizione all’albo professionale per esercitare specifiche professioni, tra queste quella dell’Assistente sociale. L’albo professionale è un documento accessibile al pubblico, aggiornato sistematicamente dall’ordine professionale pertinente, il quale rappresenta l’organismo di autogestione di una professione con il compito di tutelare l’attività svolta dai professionisti.

Per accedere ad un determinato albo professionale è necessario essere abilitati superando un esame di stato.

In alcuni albi professionali, vengono istituite, in relazione al diverso grado di capacità e competenza acquisita mediante il percorso formativo, e in corrispondenza al diverso livello del titolo di accesso, le seguenti due sezioni:

  • sezione A, cui si accede, previo esame di Stato, con il titolo di laurea magistrale;
  • sezione B, cui si accede, previo esame di Stato, con il titolo di laurea triennale.

Torna in cima