Si comunica che le prossime lezioni del Modulo Jean Monnet (Nexgen PFI – NGEU and safeguarding the EU’s financial interest:…
Modulo Jean Monnet: prossime lezioni

Si comunica che le prossime lezioni del Modulo Jean Monnet (Nexgen PFI – NGEU and safeguarding the EU’s financial interest:…
Lunedì 19 marzo, si terrà il seminario di Tirocinio di Sevizio Sociale “L’islam è veramente una minaccia? gesti radicali come…
Il Contamination Lab dell’Università di Pisa ha pubblicato l’Avviso di candidatura per la WIN Challenge: Women, Innovation for Inclusive Solutions. La Challenge è inserita nel Roadshow Women, Innovation, and Networks for Inclusive Leadership del 15 aprile 2025. Per partecipare compilare il form entro il 5 aprile 2025.
…
Giovedì 13 marzo si svolgerà la presentazione del volume del Prof. Daniel Bar-Tal (Università di Tel Aviv) “La trappola dei conflitti intrattabili” (FrancoAngeli) nell’ambito dell’evento “Comfort-zone delle società in conflitto: Lezioni dalla guerra di Gaza. Le conseguenze dell’occupazione”. L’autore sarà introdotto dai Proff. Arturo Marzano e Alessio Tesi.
…
Il Prof. Enrico Calossi ha pubblicato un’analisi sulle reazioni dei partiti politici italiani alle recenti elezioni federali tedesche del 2025,…
Il 14 marzo si svolgerà il seminario dal titolo “Etica pubblica e corruzione”. Protagonisti dell’incontro saranno il Prof. Giuseppe Busia (Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione) e il Prof. Alberto Vannucci
. …
Il 13 marzo si svolgerà il seminario dal titolo “Psicologia sociale e intelligenza artificiale: insieme per la salute, il benessere e la sostenibilità”, con la Prof.ssa Patrizia Catellani (Direttrice “Psy Lab – Psychology, Law and Policy Lab”). L’evento sarà introdotto dal Prof. Antonio Aiello.
…
Mercoledì 5 marzo si terrà un seminario online dal titolo “Gramsci e il soggetto politico” con il Prof. Massimo Modonesi (Facultad de Ciencias Politicas y Sociales, UNAM). L’evento vedrà il Prof. Carmelo Calabrò come discussant e sarà moderato dal Prof. Vincenzo Mele.
…
Il 7 e 8 marzo 2025 si svolgerà il Convegno di fine mandato della Sezione Metodologia AIS dal titolo “Il contributo della Social Network Analysis al dibattito e all’innovazione metodologica”.
…
Giovedì 6 marzo si terrà un seminario del Ciclo Politica e Sapienza 2024/25 dal titolo “L’ONU è un’organizzazione obsoleta? La difficoltà di riformare le Nazioni Unite nel contesto attuale”. Interverrà il Prof. Lorenzo Gasbarri (Scuola Sant’Anna), con la moderazione del Prof. Nico De Federicis.
…