Il 6 novembre 2025, presso il Palazzo La Sapienza, si terrà il seminario “Elementi e applicazioni di Diritto immobiliare internazionale”.…
Seminario: Elementi e applicazioni di Diritto immobiliare internazionale
Il 6 novembre 2025, presso il Palazzo La Sapienza, si terrà il seminario “Elementi e applicazioni di Diritto immobiliare internazionale”.…
Siamo lieti di annunciare la partecipazione del Prof. Matteo Villa al convegno “La Transizione giusta e la fabbrica”, che si…
Il 16 ottobre si terrà una discussione dal titolo “La sostenibilità nel prisma delle transizioni”, a partire dal volume “Ecological Sustainability and the Law: The European Green Deal and the New Frontiers of Sustainability” a cura di Edoardo Chiti e Andrea Giorgi.
…
Mercoledì 8 ottobre, nell’ambito del corso di Immaginario e mutamento sociale, si terrà la lezione della Prof.ssa Zeyda Rodriguez dell’Università di Guadalajara (Messico) dal titolo “Amore, emozioni e indagini empiriche: uno sguardo al Messico”.
…
Lunedì 13 ottobre si terrà il seminario didattico “Make America Dance Again” in cui discuteranno Roberta Bracciale e Cristopher Cepernich (Università di Torino).
…
L’inaugurazione accademica della Cattedra Messico in Scienze politiche è stata rimandata a data da destinarsi a causa della chiusura straordinaria…
Siamo lieti di annunciare la partecipazione del Prof. Matteo Villa al convegno “La giustizia ambientale nel lavoro sociale: responsabilità, pratiche,…
Giovedì 2 ottobre si terrà l’inaugurazione accademica della Cattedra Messico in Scienze politiche, promossa dall’Università di Pisa in collaborazione con la Universidad Nacional Autónoma de México (UNAM).
…
Il 3 ottobre il Dipartimento di Scienze politiche, insieme alla Fondazione Campus, parteciperà al Pianeta Terra Festival con l’incontro dal titolo “Spazi instabili in Europa fra tecnologia, finanza e nuove geografie”. Il confronto affronterà i grandi temi che stanno ridisegnando gli equilibri geopolitici mondiali.
…
Da ottobre 2025 a maggio 2026 si terrà il ciclo di seminari Democrazia, pace e libertà nel mondo contemporaneo. La frequenza ai seminari e il relativo laboratorio consentono di ottenere 6 CFU tra i crediti opzionali del Corso di laurea triennale in Scienze politiche (L-36).
…