Di seguito riportiamo una lista degli insegnamenti le cui lezioni avranno inizio in una data successiva a quella normalmente prevista:…
Insegnamenti che posticipano l’inizio delle lezioni: I semestre a.a. 2024/2025

Di seguito riportiamo una lista degli insegnamenti le cui lezioni avranno inizio in una data successiva a quella normalmente prevista:…
È disponibile l’orario delle lezioni per il primo semestre dell’anno accademico 2024/2025. Le lezioni inizieranno il 16 settembre 2024.…
Comincia il 16 settembre 2024 il corso di Etica e politica dell’intelligenza artificiale della Prof.ssa Daniela Tafani. Il corso fornirà…
I prossimi ricevimenti del Prof. Alberto Pench si svolgeranno secondo il seguente calendario: Venerdì 6 settembre 2024, dalle ore 10:30…
Vi informiamo che nel mese di agosto il Dipartimento seguirà i seguenti orari di apertura: Dal 1° agosto al 23…
Il seminario dal titolo “Frodi ed irregolarità nell’uso dei fondi europei” programmato per il 28 giugno 2024 è stato posticipato al 3 luglio 2024 presso il nostro Dipartimento. L’evento vedrà la partecipazione del Dott. Eduardo Ruiz Garcia di INTOSAI Development Initiative.
…
La prova di Lingua inglese tenuta dalla Prof.ssa Denise Filmer per la classe LM-52 (valida come Lingua inglese per le…
Fino al 15 ottobre 2024 è possibile partecipare alla call del “Seed Funding Scheme” promossa di Circle U., l’Alleanza Universitaria di cui fa parte l’Università di Pisa insieme ad altri 8 atenei europei.
…
Gli esami dei Proff. Rino Casella e Andrea Marchetti del 16 luglio 2024 sono posticipati al 23 luglio 2024 alle…
Oggi, martedì 4 giugno 2024, il Prof. Enrico Calossi dialogherà sul significato delle prossime elezioni europee con il Direttore dell’ufficio…