Corso POT 8 Servizio sociale.pot: “Capire e misurare la povertà educativa. Strumenti per conoscere e valutare il cambiamento sociale”

Il percorso formativo “Capire e misurare la povertà educativa. Strumenti per conoscere e valutare il cambiamento sociale” è dedicato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado, pensato per approfondire il tema della povertà educativa e fornire strumenti concreti per leggere, contrastare e valutare i fenomeni di esclusione nel contesto scolastico.

Il corso, promosso dal Dipartimento di Scienze politiche, in collaborazione con VoisLab S.r.l. (spin-off dell’Università di Pisa specializzata nella valutazione di impatto sociale), sarà condotto dalla Dott.ssa Angela Giacovelli, sociologa e psicologa con una lunga esperienza nella progettazione e valutazione di interventi socio-educativi.

Attraverso metodologie partecipative e attività di educazione non formale, i/le partecipanti potranno confrontarsi su buone pratiche e strumenti utili per promuovere pari opportunità di apprendimento.

Il corso si terrà il 18 novembre e il 2 dicembre 2025, con incontri in presenza presso Palazzo Venera, Sala Colonne (Via Santa Maria 36, Pisa), dalle ore 16:00 alle 18:00. È inoltre prevista la possibilità di partecipare a distanza al seguente link.

Ai docenti che seguiranno il corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dal Dipartimento di Scienze politiche.

Referente per l’Università di Pisa: Prof. Nico De Federicis.

Supervisore: Prof. Gabriele Tomei (Dipartimento di Scienze politiche)

Per maggiori informazioni: VoisLab S.r.l. (info@voislab.it) e locandina.

Torna in cima