Opportunità di tirocinio curriculare: indagine sul tema delle connessioni tra la diaspora senegalese e le iniziative di Economia Sociale e Solidale nel Paese di origine

Si informano le studentesse e gli studenti iscritti/e ai corsi di studi magistrale LM-52, LM-59 e LM-62 che, nell’ambito del progetto Investo in Senegal, realizzato con il sostegno dell’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – sede di Dakar, il Dipartimento di Scienze politiche in qualità di partner e con il coordinamento del prof. Gabriele Tomei, sta realizzando un’indagine preliminare per qualificare e quantificare gli elementi che definiscono le esperienze di Economia Sociale e Solidale in connessione tra Italia e Senegal. Un’attenzione specifica sarà dedicata al coinvolgimento della diaspora senegalese in Italia, esplorandone le esperienze pregresse e i legami transnazionali.

Si offre ad un numero massimo di 2 interessate/i l’inserimento in attività di ricerca sociale attraverso la quale saranno acquisite competenze metodologiche per l’analisi bibliografica, l’analisi di interviste semi-strutturate e questionari per la redazione di report di ricerca. L’esperienza potrà eventualmente essere utile a raccogliere materiali documentali utili alla preparazione della tesi di laurea.

È richiesta la conoscenza della lingua francese.

Il percorso avrà durata di 300 ore articolate in un periodo (da definire) compreso tra l’inizio di novembre 2025 e la fine di febbraio 2026.

Tale impegno potrà essere computato come “tirocinio curriculare” da 6 CFU.

Gli/le interessati/e potranno inviare le proprie candidature (allegando breve lettera motivazionale e elenco degli esami sostenuti con relativa votazione) entro il giorno 31 ottobre 2025, agli indirizzi e-mail gabriele.tomei@unipi.it e gaia.colombo@sp.unipi.it.

Torna in cima