Il Dipartimento di Scienze politiche offre un servizio di orientamento in uscita per assistere studenti e studentesse nel momento di chiusura del loro percorso accademico. Questo servizio ha come scopo istituzionale l’orientamento al mondo del lavoro o agli studi post-laurea, offrendo strumenti per sviluppare competenze utili nelle future attività professionali e per individuare opportunità di carriera coerenti con il percorso di studi svolto.
Career Service
Il Career Service supporta studenti e studentesse nella pianificazione e nello sviluppo della loro carriera professionale. Attraverso consulenze personalizzate, workshop e incontri con aziende, il Career Service aiuta i/le partecipanti a migliorare le proprie competenze professionali e a prepararsi per il mondo del lavoro. Scopri di più!
Eventi anno accademico in corso
Paper Day: lavorare nell’industria cartaria
L’11 giugno torna il “Paper Day”, evento dedicato alle opportunità di lavoro offerte dalle aziende dell’industria cartaria. L’evento è organizzato dal Career Service di Ateneo in collaborazione con Confindustria Toscana Nord. …Leggi…
Orientamento in uscita: Il Lavoro viaggia con noi! – II edizione
Giovedì 15 maggio in Piazza Vittorio Emanuele II a Pisa farà tappa la seconda edizione del tour itinerante “Il Lavoro viaggia con noi!”, promosso dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro. All’evento parteciperà…
Seminario di orientamento al lavoro: “Impresa Cooperativa: modello aziendale e profili professionali richiesti”
Mercoledì 12 febbraio si terrà un seminario sul tema del lavoro nelle imprese cooperative organizzato in collaborazione con Legacoop Toscana. …Leggi tutto…
Career Labs
I Career Labs sono laboratori per sviluppare competenze professionali e acquisire strumenti e tecniche per avvicinarsi al mondo del lavoro. Quest’anno l’offerta di workshop si amplia, includendo tre diversi cicli di Career Labs composti ognuno da tre laboratori: Self empowerment, Personal Branding e accesso al mondo del lavoro e Comunicazione efficace.
Eventi anno accademico in corso
Career Labs 2024
I Career Labs sono laboratori per sviluppare competenze professionali e acquisire strumenti e tecniche per avvicinarsi al mondo del lavoro. Quest’anno l’offerta di workshop si amplia, includendo tre diversi cicli di Career…
Seminario: Diversità e Inclusione – Patrizia Brognoli (Decathlon)
Il Dipartimento invita gli studenti e le studentesse al seminario con Patrizia Brognoli, Leader di Diversity, Equity & Inclusion presso…Leggi tutto…
Career Labs 2023
Il Career Service dell’Università di Pisa vi invita a partecipare ai “Career Labs 2023” che si terranno fino al mese di…Leggi tutto…
Career Day
Il Career Day è un evento organizzato per favorire l’orientamento e l’inserimento professionale di studenti e studentesse. Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di incontrare e sostenere colloqui con aziende, ampliando così le loro prospettive di carriera.
Eventi anno accademico in corso
Career Day: presentazione aziendale 3dnextech e Istituto Italiano di Tecnologia
Il 26 giugno 2024, presso gli Arsenali Repubblicani (in via Bonanno Pisano, 2, Pisa) si svolgeranno i Career days dell’Università di Pisa a cui parteciperanno 37 aziende di diversi settori merceologici. …Leggi tutto…
Career Days: 26 giugno 2024
Il 26 giugno 2024, presso gli Arsenali Repubblicani (in via Bonanno Pisano, 2, Pisa) si svolgeranno i Career days dell’Università di Pisa a cui parteciperanno 37 aziende di diversi settori merceologici. …Leggi tutto…
Career Days 2023
A settembre, precisamente nelle giornate del 19 e 21, si svolgerà l’evento di recruiting Career Days 2023 presso il Palazzo…Leggi tutto…
Incontri e seminari di orientamento in uscita
ll Dipartimento di Scienze Politiche organizza incontri rivolti a tutti gli studenti e le studentesse dei singoli corsi di laurea, finalizzati a informare sulle attività professionali legate ai loro percorsi di studio con ospiti provenienti dal mondo delle professioni e dalle istituzioni pubbliche e private.
Le professioni di Scienze politiche e la professione dell’Assistente sociale
Eventi anno accademico in corso
Orientamento in uscita: Raffaella Barbieri, Assistente sociale Specialista – incontro annullato
Si comunica che l’incontro di orientamento in uscita dal titolo sul tema “La professione dell’Assistente sociale tra sfide e opportunità…Leggi tutto…
Orientamento in uscita: incontro con Raffaella Barbieri, Assistente sociale Specialista
Lunedì 12 maggio si svolgerà un incontro di orientamento in uscita sul tema “La professione dell’Assistente sociale tra sfide e opportunità del mercato del lavoro”. Interverrà Raffaella Barbieri, Assistente sociale specialista e…
Orientamento in uscita: incontro con Monica Stelloni, Presidente dell’EBRET
Venerdì 3 maggio, alle ore 12:15, presso l’aula P2 del Polo Piagge, si svolgerà un seminario/incontro di orientamento in uscita sul tema “Il sindacato: una porta aperta sul mercato del lavoro. Prospettive…
Orientamento in uscita: incontro con la giornalista Francesca Capovani, TG1
Lunedì 4 marzo, alle ore 12,15 (Aula P2 del Polo Piagge) si svolgerà un seminario/incontro di orientamento in uscita sul…Leggi tutto…
Seminari di avvicinamento al mondo del lavoro
Seminario: Leadership, gestione delle persone e competenze – Loccioni
Il 9 aprile si terrà il seminario “Leadership, gestione delle persone e competenze: sinergie possibili”, organizzato nell’ambito del corso di “Gestione Risorse Umane” del Prof. Federico Niccolini. Interverrà Renzo Libenzi, GM Manager…
Seminario: Talent Retention e Employer Branding – MaloHR
Il 10 aprile si terrà il seminario Talent Retention e Employer Branding: l’approccio “su misura” nel quale interverranno Debora Galligani (Executive Board Member) e Sebastiano Notini (HR – Specialist), entrambi professionisti di…
Seminario: People Analytics e Intelligenza Artificiale per lo sviluppo delle persone nelle organizzazioni – società Sanlorenzo
Il 5 marzo, dalle ore 10:30 alle 12:00, si terrà il seminario “People Analytics e Intelligenza Artificiale per lo sviluppo delle persone nelle organizzazioni” nel quale interverranno Alice Guglielmo (HR Talent Acquisition…
Altre iniziative
PhD European University Institute (EUI) – Giornata di orientamento virtuale
Il 3 dicembre 2024, il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (SPS) dell’European University Institute (EUI) invita gli interessati e…Leggi tutto…
Apertura candidature PhD all’European University Institute (EUI) – a.a. 2025/26
Fondato nel 1972 dai membri delle allora Comunità Europee, l’European University Institute (EUI) è oggi il principale istituto europeo dedicato…Leggi tutto…
Orientamento in uscita: scopri le opportunità post-laurea al Collegio d’Europa
Il giorno 20 novembre 2024, le studentesse e gli studenti interessati sono invitati/e a partecipare ad un incontro dedicato alle opportunità post-laurea offerte dal Collegio d’Europa. …Leggi tutto…
Opportunità post laurea del Dipartimento
Master
Il Dipartimento di Scienze politiche offre master progettati per approfondire le conoscenze e le competenze in ambito politico e sociale.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Dottorato
Il programma di Dottorato di Ricerca in Scienze politiche è un corso triennale post-laurea dedicato a approfondire le conoscenze e le competenze nel campo delle scienze politiche attraverso un percorso di ricerca avanzata.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Tirocini non curricolari
Il tirocinio non curriculare è un periodo di formazione presso un ente pubblico o privato che offre l’opportunità di fare un’esperienza diretta nel mondo del lavoro per agevolare le scelte professionali.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Esame di Stato
L’esame di Stato rappresenta la conclusione del percorso di studi per gli studenti e le studentesse delle classi di studio di Scienze del Servizio Sociale (L-39, LM-87). Per accedere all’esame di Stato, è necessario aver conseguito il titolo di laurea. L’esame di Stato è abilitante all’iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali.
Per maggiori informazioni, clicca qui.