Il 30 aprile si terrà il seminario dal titolo “La Groenlandia tra le mire di Trump e la possibile indipendenza”. L’evento si inserisce nell’ambito dei corsi di Diritto pubblico comparato, Diritto internazionale e Diritto dell’Unione Europea.
…
Il 30 aprile si terrà il seminario dal titolo “La Groenlandia tra le mire di Trump e la possibile indipendenza”. L’evento si inserisce nell’ambito dei corsi di Diritto pubblico comparato, Diritto internazionale e Diritto dell’Unione Europea.
…
Lunedì 28 aprile, il Dott. Luca Barani della commissione europea terrà un seminario dal titolo “Migrazione legale, reinsediamento e integrazione a livello europeo”. L’evento si inserisce nell’ambito del corso di Diritto dell’Unione europea del Prof.ssa Sara Poli.
…
Si informano gli studenti e le studentesse del Corso di laurea L-36 che il corso di Diritto dell’Unione Europea da…
Il Consiglio regionale della Toscana ha attribuito al nostro ex studente del corso di laurea magistrale in Studi Internazionali (LM-52),…
Complimenti al Dott. Samuele Bernardi per il premio di laurea ricevuto alla fine del corso di laurea magistrale in Studi…
Il 5 e 6 dicembre 2024, presso l’aula Franco Romani, Plesso San Francesco dell’Università di Siena si terrà il I°…
La lezione del corso di The EU and its international relations (Prof.ssa Sara Poli, classe LM-52) di domani, 19 novembre…
Congratulazioni alla Dott.ssa Anna Pau! L’Associazione Italiana di Studiosi del Diritto dell’Unione Europea le ha attribuito il premio per la…
Nei giorni 12, 14 e 22 novembre 2024 si svolgeranno lezioni e simulazioni a carattere interdisciplinare dedicate al problema del cambiamento climatico. Gli studenti e le studentesse interessati/e sono invitati/e a inviare una mail alla Prof.ssa Sara Poli (sara.poli@unipi.it) entro l’8 novembre 2024.
…
Il 24 ottobre 2024, a partire dalle ore 14:00, presso la Gipsoteca di Arte Antica di Pisa (Piazza San Paolo…