Seminario: La Groenlandia tra le mire di Trump e la possibile indipendenza

Il 30 aprile si terrà il seminario dal titolo “La Groenlandia tra le mire di Trump e la possibile indipendenza”. L’evento si inserisce nell’ambito dei corsi di Diritto pubblico comparato, Diritto internazionale e Diritto dell’Unione Europea.

Leggi tutto…

Il referendum come strumento di democrazia

Mercoledì 23 aprile, nell’ambito del corso di Scienza politica del Prof. Massimiliano Andretta, si terrà l’incontro dal titolo “Il referendum come strumento di democrazia”. Interverranno Andrea Callaioli (avvocato), Gianfranco Francese (IRES Toscana) e Alessandro Gasparri (CGIL Pisa).

Leggi tutto…

Seminario: Democrazia in Regressione? Tendenze Autoritarie e Populismo in Messico

Lunedì 7 aprile la Prof.ssa Azul A. Aguiar Aguilar, docente di Scienza Politica presso l’ITESO – Università Gesuita di Guadalajara (Messico), terrà un seminario sul tema “Democrazia in Regressione? Tendenze Autoritarie e Populismo in Messico”. Il seminario si inserisce all’interno del corso in Scienza della Politica del Prof. Salvatore Sberna.

Leggi tutto…

Seminario: Leadership, gestione delle persone e competenze – Loccioni

Il 9 aprile si terrà il seminario “Leadership, gestione delle persone e competenze: sinergie possibili”, organizzato nell’ambito del corso di “Gestione Risorse Umane” del Prof. Federico Niccolini. Interverrà Renzo Libenzi, GM Manager dell’impresa Loccioni.

Leggi tutto…

Seminario: La libertà di espressione in Francia e il ruolo di regolazione della Autorité de régulation de la communication audiovisuelle et numerique

Il 10 aprile nell’ambito del corso di Diritto dell’informazione (Prof. Antonello Lo Calzo) si terrà il seminario sul tema “La libertà di espressione in Francia e il ruolo di regolazione della Autorité de régulation de la communication audiovisuelle et numerique”, con la partecipazione di Valentina Carlino, docente di Diritto pubblico comparato dell’Università di Siena.

Leggi tutto…

Torna in cima