Martedì 8 ottobre 2024, alle ore 10:00, presso la Domus Mazziniana, il Prof. Pier Paolo Portinaro, ordinario di Filosofia Politica…
Seminario: Schiller, Alfieri e gli altri. La nascita del teatro politico nell’età delle rivoluzioni

Martedì 8 ottobre 2024, alle ore 10:00, presso la Domus Mazziniana, il Prof. Pier Paolo Portinaro, ordinario di Filosofia Politica…
La lezione del corso di Filosofia politica (Prof. Nico De Federicis, classe L-39) di martedì 1° ottobre 2024, si svolgerà…
È attivo il servizio di tutorato di accoglienza e alla pari del nostro Dipartimento. Il servizio è affidato ai tutor che mettono a disposizione la propria esperienza per fornire informazioni su corsi, esami, piani di studio e servizi dedicati alle studentesse e agli studenti.
…
Le lezioni del corso di Istituzioni post-nazionali: cosmopolitismo e appartenenza politica (Prof. Nico De Federicis, classe LM-52) inizieranno il 24…
Le lezioni del corso di Filosofia politica, tenuto dal Prof. Nico De Federicis per la classe L-39, inizieranno domani, 17…
Il 26 giugno 2024, presso gli Arsenali Repubblicani (in via Bonanno Pisano, 2, Pisa) si svolgeranno i Career days dell’Università di Pisa a cui parteciperanno 37 aziende di diversi settori merceologici.
…
Il 14 giugno 2024, presso l’aula A2 del polo Piagge, si svolgerà un incontro di orientamento dedicato alla presentazione delle modalità di accesso (concorso di ammissione) alla laurea triennale in Scienze del servizio sociale (L-39).
…
Il 26 giugno 2024, presso gli Arsenali Repubblicani (in via Bonanno Pisano, 2, Pisa) si svolgeranno i Career days dell’Università di Pisa a cui parteciperanno 37 aziende di diversi settori merceologici.
…
Lunedì 13 maggio 2024 la lezione di Teoria politica (prof. Nico De Federicis) è annullata. La lezione sarà recuperata venerdì…
Venerdì 17 maggio 2024 (Polo Piagge, aula E2) la Prof.ssa Barbara Henry, ordinaria di filosofia politica presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, terrà un seminario dal titolo: Agire, potere, Giudizio politico: nessi e fratture.
…