Martedì 8 ottobre 2024, alle ore 10:00, presso la Domus Mazziniana, il Prof. Pier Paolo Portinaro, ordinario di Filosofia Politica…
Seminario: Schiller, Alfieri e gli altri. La nascita del teatro politico nell’età delle rivoluzioni

Martedì 8 ottobre 2024, alle ore 10:00, presso la Domus Mazziniana, il Prof. Pier Paolo Portinaro, ordinario di Filosofia Politica…
La V Edizione del Seminario Nazionale delle Dottorande e dei Dottorandi in Scienze politiche si terrà il 17 e il 18 ottobre 2024. L’evento dal titolo Metamorfosi. Democrazie e Scenari partecipativi è organizzato dalle dottorande e dai dottorandi di ricerca del nostro Dipartimento e rappresenta un’occasione unica per confrontarsi e discutere i propri contributi in un ambiente accademico stimolante e collaborativo.
…
Nei giorni 25 e 26 ottobre 2024, presso il Polo Carmignani, si terrà il VI Convegno Annuale dell’AISDUE dal titolo “L’Unione Europea sulla scena internazionale: sfide e trasformazioni sul piano interno ed esterno”.
Il Convegno vedrà la partecipazione di prestigiosi relatori accademici e di Giudici del Tribunale dell’UE e della Corte di Giustizia dell’UE.
…
Il 9 ottobre 2024 si terrà il seminario dal titolo “Il Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Pisa. Quale significato tra ruolo istituzionale, funzioni e servizi”. L’iniziativa mira a illustrare il ruolo, i servizi e le iniziative promosse dal Comitato Unico di Garanzia dell’Ateneo nella promozione delle pari opportunità e delle politiche di inclusione, individuando e contrastando le varie discriminazioni, a partire da quelle di genere.
…
Venerdì 4 ottobre, alle ore 15:00, nell’ambito della 22a edizione del Pisa Book Festival, il Prof. Carmelo Calabrò dialogherà con…
Oggi, 9 maggio 2024, alle ore 18:00, presso la Libreria Feltrinelli, verrà presentato il libro “Perché non ci indigniamo?” di Paolo Mancini (Rubbettino editore).
…
Siamo lieti di annunciare la partecipazione della Prof.ssa Maura Benegiamo alla International Summer School of Political Ecology 2024, che si…
Il giorno 29 giugno 2024 avrà luogo il seminario specialistico per il corso di laurea magistrale in gestione e innovazione dei servizi sociali, imprenditorialità sociale e management del terzo settore dal titolo “La ‘facilitazione di processo’: una skill professionale per presidiare la complessità nei gruppi di lavoro”. Il seminario si terrà dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso l’aula 1 del Dipartimento di Scienze politiche.
…
Il giorno 26 giugno 2024 si terrà l’ultimo appuntamento del ciclo di dialoghi su “Digitale e Società” dal titolo “Né buona, né cattiva: l’intelligenza artificiale”. L’evento si svolgerà online alle ore 17:00 e vedrà la partecipazione della Prof.ssa Roberta Bracciale, docente di Comunicazione digitale all’Università di Pisa.
…
Il 27 giugno alle ore 15:30, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche, si terrà un seminario dedicato alla disciplina in materia di contratti pubblici. Il Prof. Alberto Massera dialogherà con la Prof.ssa Giovanna Pizzanelli su alcuni aspetti cruciali che investono la normativa introdotta dal d.lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti pubblici) nell’ambito del Dottorato in Scienze Giuridiche, curriculum Amministrazione, Mercato e Giustizia penale.
…