Un laureato in Scienze politiche dell’Università di Pisa sta cercando colleghi che abbiano frequentato il corso di Filosofia politica del…
Archivio generali
Finanziato progetto “Transnational networks and cognitive remittances using Big Data and OPAL” (IX call MIT-UNIPI Project)
Il progetto di ricerca “Transnational networks and cognitive remittances using Big Data and OPAL” coordinato dal prof. Gabriele Tomei, in…
Due strumenti per la comunità del nostro Dipartimento

Nel Canale News su Telegram troverete tutti gli ultimi aggiornamenti su seminari, didattica, bandi e avvisi in generale. Per iscriversi…
Evento: “Resistenze del nuovo millennio, Genova 2001 – Pisa 2021” – 17-24 marzo 2021
Dal 17 al 24 marzo, nell’ambito della Festa per gli otto anni di Una città in comune, si svolgerà l’evento…
Evento: prima giornata “Firenze che cambia: Digitalizzazione e sviluppo sostenibile” – 19 marzo 2021
Venerdì 19 marzo dalle 10.00 alle 12.30, si svolgerà la prima giornata di “Firenze che cambia: Digitalizzazione e sviluppo sostenibile“.…
“Smart EduCost”: nuova app dell’Università di Pisa per l’insegnamento dell’educazione civica

Oggi, 17 marzo alle ore 15.45, verrà presentata la nuova app dell’Università di Pisa dedicata agli studenti delle scuole superiori…
Progetto Europeo WISE 4 ALL CHALLENGES
Il dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa è partner del Progetto Europeo WISE 4 ALL CHALLENGES (Grant Agreement n.…
Progetto Mentorship
Il Progetto Mentorship è stato avviato dal nostro Ateneo sulla base di una convenzione conclusa nel luglio scorso con l’Organizzazione…
#Reset, edizione numero 10 dell’Internet Festival – 8-11 ottobre 2020
Da oggi, giovedì 8 ottobre, fino a domenica 11 ottobre (live) e fino a dicembre (online) si terrà l’edizione numero…
EU-DIPLO: Nuovo progetto sulla diplomazia UE e sugli ostacoli alla sua affermazione
L’Università di Pisa, nell’ambito del Jean Monnet network, è partner del programma “The European Union in International Diplomatic Relations” (EU-DIPLO).…