Scade il 25 luglio la domanda per l’attribuzione di un incarico di lavoro autonomo con oggetto “Attività di orientamento e supporto didattico agli studenti del Polo Universitario Penitenziario”.
…
Scade il 25 luglio la domanda per l’attribuzione di un incarico di lavoro autonomo con oggetto “Attività di orientamento e supporto didattico agli studenti del Polo Universitario Penitenziario”.
…
Scade il 25 luglio la domanda per l’attribuzione di un incarico di lavoro autonomo con oggetto “Attività di supporto educativo agli studenti del Polo Universitario Penitenziario e ricognizione materiale didattico ad accesso aperto”.
…
Giovedì 10 luglio 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Casa Circondariale “Le Sughere” di Livorno, si terrà un…
Il giorno 22 maggio 2024, a partire dalle ore 14:30, si terrà il convegno intitolato Una lunga storia dalla parte dei “senza”, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze politiche. Durante l’incontro si intende condividere alcune riflessioni sul tema dell’università in carcere, coinvolgendo protagonisti politici, istituzionali e universitari dell’esperienza del polo regionale toscano.
…
Locandina Cosa significa essere condannati all’ergastolo ostativo, senza alcuna speranza di riacquistare la libertà? Come si affrontano le difficoltà e…
Programma In che modo gli spazi fisici influenzano le vite delle persone in contesti detentivi? In che termini essi possono…
Locandina Giovedì 16 febbraio, alle ore 12.30, presso il Polo Universitario Penitenziario, si terrà un interessante seminario dal titolo “Automaticamente…
Locandina Venerdì 10 febbraio, alle ore 12.30, presso il Polo Universitario Penitenziario il prof. Saulle Panizza terrà un seminario sul…
Venerdì 30 settembre, nel quadro di Bright Night 2022, a partire dalle ore 17.00 presso il Cortile di San Galgano (palazzo San…
Giovedì 23 settembre, dalle ore 17.00, saremo presenti all’iniziativa Bright-Night 2021, la notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori, per discutere…